Notizie Aggiornamenti e Novità EtnicoOnLine di Artigianato Vulcano
20/12/2022
Il rito del thè marocchino
Il rito del
thè marocchino è una tradizione antica e molto importante per la cultura marocchina. Il thè viene servito in
caratteristici bicchierini e viene preparato con
foglie di menta fresca (
porta menta e zuccheriere marocchine), zucchero e acqua bollente.
Il thè viene solitamente servito durante il pomeriggio, come rituale di accoglienza per gli ospiti. Inoltre, viene spesso offerto durante le festività e le celebrazioni, come segno di ospitalità e amicizia.
Il rito del thè è un momento di socializzazione e di condivisione, in cui si può parlare di diverse tematiche e scambiarsi notizie e informazioni. La preparazione del thè viene spesso considerata un'arte, e il thè stesso viene visto come
simbolo di pace e armonia.
Il thè marocchino viene preparato in una
teiere caratteristiche, che vengono poste su un braciere per mantenere l'acqua calda. Il thè viene versato da un'altezza elevata per creare una schiuma densa e creare così un effetto visivo piacevole.
Inoltre, il rito del thè marocchino include anche delle prelibatezze, come biscotti o dolci al miele, che vengono serviti insieme al thè per completare l'esperienza.
Il rito del thè marocchino è una
tradizione molto radicata nella cultura marocchina e rappresenta un simbolo di ospitalità e amicizia. È un momento di socializzazione e di condivisione, in cui si può apprezzare non solo il thè, ma anche la bellezza e la ricchezza della cultura marocchina.
Torna Indietro